La Filosofia

Impresa, patrimonio della collettività

Negli anni ’70 le aziende metalmeccaniche nascevano anche in un garage nel centro di una città, e questo è successo a Firenze dove è iniziata la nostra storia. Tempi romantici in cui a mezzogiorno suonava la sirena e si andava tutti a pranzo insieme, o si cucinava addirittura in reparto una volta spente le macchine e a quel tavolo ci si trovava ad essere amici ancor prima che colleghi, con “i vecchi” che davanti ad un piatto di spaghetti (di gran qualità) spiegavano i loro segreti ai giovani…  E non era raro che a quel tavolo a volte sedessero anche qualche cliente o fornitore!

Chi ha vissuto quelle pause pranzo le racconta ancora con grande emozione e con gli occhi lucidi, e ha percepito e trasmesso a tutti che quel modo di stare a lavoro era il vero tesoro da tutelare. Per questo LCS Stamp ha sempre continuato a cercare giovani curiosi, umili ed appassionati a cui trasferire l’enorme bagaglio di esperienze dei più anziani, anche umano, ponendo tanta attenzione ed energia nella cura nei rapporti interpersonali.

Quando è nata, nel 1997, LCS annoverava una ventina di dipendenti, oggi dà lavoro ad oltre 100 persone con un’età media intorno ai 40 anni, e pur ovviamente non potendosi più permettere di interrompere la produzione per pranzare tutti insieme, continua nella sua politica mirata alla valorizzazione dei talenti, al trasferimento delle competenze e delle responsabilità, all’investimento in tecnologia, sicurezza, innovazione, organizzazione, sostenibilità e… buone maniere.

LCS crede fermamente nella valorizzazione delle persone, offrendo a tutti un’opportunità di crescita, in compiti e in responsabilità, insegnando a decidere e ad operare sempre più in autonomia.

I commenti sono chiusi.