La Cassetta delle Idee

Chi ci lavora è il primo a sapere come migliorare il proprio processo

Quello della Cassetta delle idee è un progetto che coinvolge attivamente dipendenti e collaboratori. La storia della Cassetta delle Idee comincia nel 1871, quando un costruttore di navi scozzese pensò ad un premio per stimolare suggerimenti dai propri collaboratori per migliorare la qualità o l’economicità del lavoro. In Italia il primo caso risale al 1949 e si deve alla lungimiranza della Stipel (Società telefonica interregionale piemontese e lombarda) con l’obbiettivo di favorire la collaborazione fra impiegati e management. In un decennio la Stipel raccolse circa duemila suggerimenti dei quali 350 messi in atto e premiati.

L’arrivo nel Gruppo Euro Stampaggi della Cassetta delle Idee si deve al dirigente Alessandro Becattini che aveva potuto apprezzare l’idea durante la sua esperienza professionale negli anni Novanta con i francesi, precursori in Europa di tematiche organizzative, sulla qualità totale e sull’attenzione al personale.

In questi anni abbiamo ricevuto centinaia di idee dal nostro personale, delle quali molte applicate con successo: sono una dimostrazione concreta del successo di tale iniziativa.

Un successo perché ha permesso di raccogliere proposte e progetti, ma soprattutto per la sua capacità di coinvolgere e far partecipare i vari attori della vita aziendale. La condivisione, fare squadra, creare un clima di rispetto e amicizia sono obiettivi difficili, forse i più ambiziosi, ma non possiamo sottrarci dal provare tutte le strade per riuscirci.

I commenti sono chiusi.