Le date principali
Tutto iniziò alla fine degli anni ’60 quando nacque nel cuore di Firenze una piccola azienda individuale di stampaggio a caldo che si rivolgeva completamente al settore orafo.
Successivamente, avendo intuito le grandi opportunità di applicare questa tecnologia per la produzione di accessori per alta moda, l’azienda iniziò ad investire progettando linee automatizzate ed ottimizzate per offrire alle case di moda un servizio sempre più efficiente in termini di qualità e tempistiche.
Questa intuizione, rivelatasi vincente, ha dato l’avvio ad una crescita che si è mantenuta costante e che ha portato l’azienda, partita con una piccola linea di stampaggio manuale, ad avere 8 linee automatizzate con potenze da 120 a 500 tonnellate.
Nel 1997, nasce LCS Stamp, frutto della trasformazione in Srl della piccola azienda, nella quale, oltre al fondatore, entrano in società due nuovi soci proprietari di una grande stamperia in Scandicci.
Con il ritiro della famiglia fondatrice nel 2005, l’azienda assume l’assetto societario attuale.
Nel 2012 l’azienda ha deciso di proporsi anche al mercato della pressofusione della zama, dapprima allestendo un piccolo reparto all’interno del capannone principale, e successivamente, visto il riscontro positivo del mercato e la vertiginosa crescita delle richieste da parte dei propri clienti, acquisendo un capannone attiguo di circa 1400 mq per dedicarlo completamente alla pressofusione, alla progettazione e costruzione degli stampi.
Nel 2017 ha conseguito la prima certificazione per il proprio Sistema di Gestione (ISO 9001) che attualmente annovera anche gli schemi certificati per SA8000 (2019), ISO45001 (2022) e ISO14001 (2023).
Nel 2019 sono stati acquisiti nuovi locali in un terzo stabilimento che hanno permesso di razionalizzare ulteriormente gli spazi dedicati agli uffici ed ai magazzini delle materie prime.
Nel 2023 e 2024, sono state siglate importanti collaborazioni con personaggi che hanno fatto la storia dello stampaggio e della pressofusione, a suggellare come negli anni LCS abbia sempre affrontato il mercato con spirito competitivo ma con lealtà, trasparenza e rispetto delle regole e del talento altrui.
Nel 2024 è stata implementata una linea di stampaggio esclusivamente dedicata all’alluminio.