MOG 231/01

Fare sottotitolo

L’impegno nell’aver predisposto un sistema di gestione integrato lo si vuole spremere fino in fondo. È assolutamente lecito prendere tutto il buono da questa nostra fondamentale risorsa. È per questo che LCS Stamp ha intrapreso un percorso che porterà nel 2025 a rendere il proprio SGA conforme a quanto previsto dai modelli organizzativi 231/01.

Il Modello 231 è un documento che descrive una serie di procedure aziendali volte a garantire la prevenzione della commissione di reati, per cui l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile, nell’adempimento di tutte le mansioni previste durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.

Il D.lgs. (decreto legislativo) 231/2001 individua nel Modello Organizzativo 231 e di Gestione, correttamente elaborato, adottato ed aggiornato, lo strumento privilegiato per esimere una società della propria responsabilità amministrativa dipendente da reato.

Un Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del D.lgs. 231/2001 è un insieme di protocolli, che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Il Modello Organizzativo 231, se correttamente applicato, riduce il rischio di commissione di illeciti penali.

I protocolli tipici di un Modello Organizzativo 231 sono:

  • L’insieme delle procedure specifiche per le aree sensibili al rischio di reato
  • il Codice Etico
  • il sistema disciplinare
  • L’OdV – Organismo di Vigilanza

I commenti sono chiusi.